Esposizioni

In questa sezione sono presentati gli spazi espositivi e i luoghi artistici dove Giorgio Drudi ha esposto le sue opere. Ogni location rappresenta un capitolo importante nel percorso artistico di Giorgio, offrendo contesti unici che dialogano con la sua arte in modi sempre nuovi e stimolanti.

Villa Gaia

Il nome “Villa Gaia” riflette perfettamente l’essenza di questo luogo. “Gaia” richiama il concetto di gioia, di allegria e vivacità, come anche quello di fertilità e creatività. Questo duplice significato ben si sposa con le forme architettoniche della villa, con i suoi spazi aperti e luminosi, che sembrano un invito alla contemplazione ed alla riflessione, dove l’arte respira e dialoga in tutte le sue espressioni.

L’architettura unica di Villa Gaia

L’interno della Villa presenta un’ampia area centrale a doppia altezza, caratterizzata da una balconata con ringhiere in pregiato rovere americano che, dal primo piano, si affaccia su tutto il perimetro interno dello spazio sottostante. La presenza di colonne rivestite in stucco veneziano, dai tenui colori che vanno dal rosa all’azzurro, donano un piacevole impatto visivo all’ambiente, attraversando verticalmente la casa in tutta la sua altezza, fungendo sia da elementi strutturali che ornamentali.

Leggi di più